Vinitaly ha ospitato una collettiva di oltre 150 etichette da Albania, Macedonia del Nord e Serbia. Sul fondo della bottiglia c'è un progetto politico/economico in sinergia con Italia e Unione Europea
(altro…)
Grazie a percorsi eno-archeologici e nuove tecnologie immersive stanno riemergendo le radici comuni risalenti all'età dell'Impero Romano nei Balcani Occidentali, centro politico/militare nel I-IV secolo
(altro…)
Magia bianca e nera, culto dei morti e rituali pre-cristiani costituiscono l'ossatura di una comunità compatta che ha affidato alle sciamane la mediazione spirituale: i valacchi della Serbia orientale
(altro…)
Nella serie Netflix Wednesday spicca il personaggio della co-protagonista e lupa mannara Enid Sinclair. Una figura che affonda le radici nell'ancestrale folklore slavo meridionale sul soprannaturale
(altro…)
Centinaia di milioni di euro contro il caro-prezzi dell'energia e supporto per ogni questione cruciale. Il destino intrecciato dei Balcani Occidentali e dell'UE dopo il viaggio di Ursula von der Leyen
(altro…)
Il nuovo premier sloveno, Robert Golob, ha deciso la rimozione della barriera di filo spinato al confine croato. Una rivoluzione (solitaria) nelle politiche migratorie europee lungo la rotta balcanica
(altro…)
Si apre a Belgrado l'EuroPride 2022, dopo settimane di polemiche e in un clima teso con le autorità serbe. Intervista al coordinatore Goran Miletić e al membro del board dell'European Pride Organisers Association (EPOA), Steve Taylor
(altro…)