Il Progetto Langer-Sassoli è un tributo alla memoria di due grandi uomini, due immensi politici e due eccezionali cittadini europei, che si sono spesi anche per la pace e la stabilità della regione balcanica.
Alexander Langer e David Sassoli.
Altoatesino che si è battuto fino alla morte per un’Europa più giusta e per la pacificazione dell’ex-Jugoslavia travolta dalle guerre etniche negli anni Novanta, il primo. Presidente del Parlamento Europeo che ha lottato fino all’ultimo respiro per un’Unione Europea più solidale e per l’adesione dei Balcani Occidentali all’UE, il secondo.
Sono molti i temi che, a distanza di anni, hanno intrecciato un filo rosso comune tra Langer e Sassoli: l’europeismo, la democrazia, la risoluzione pacifica delle tensioni etniche, l’attenzione per l’ambiente, il dialogo, e tanti altri.
Lo scopo del Progetto Langer-Sassoli è proprio quello di analizzare e approfondire questi temi uno per uno. Raccogliere frammenti di discorsi, di scritti, di interviste e farli a dialogare tra loro, per scoprire la forza del pensiero di due personaggi che hanno fatto grande il progetto di un’Europa di pace. Insomma, raccoglierli tutti in un taccuino.
E poi andare oltre, dove ci porterà il cammino. Sempre nel nome di Alexander Langer e David Sassoli.