Chi siamo

BarBalcani è un progetto “dai confini sfumati”, che dà voce alle storie dei Balcani occidentali. Politica, cultura, società, sport e tutto quello che si può scovare nei meandri delle montagne, delle pianure e delle coste che formano la più irrequieta penisola d’Europa. Con qualche piccola pillola alcolica (e non).

BarBalcaniIl logo di BarBalcani spiega la sua essenza: le parentesi si aprono e si chiudono, si intrecciano, si confondono e si comprendono. Le parentesi sono metafore di confini sfumati. Come quelli tra le parole che caratterizzano questo viaggio: bar, barba, Balcani. Come quelli tra gli Stati e i popoli di questa regione. Che vivono sia di contrasti e conflitti, sia di condivisione di storie e tradizioni comuni.

I confini definiscono le identità. Ma allo stesso tempo favoriscono lo scambio di esperienze, mostrando che i limiti fisici possono essere superati dai rapporti umani. All’interno di un confine si può rimanere ingabbiati. Oppure può essere il punto di partenza di un viaggio alla scoperta di cosa c’è oltre.

BarBalcani nasce come newsletter gratuita dalla cadenza bisettimanale (il sabato mattina), con un progetto parallelo per gli abbonati che segue la dissoluzione della Jugoslavia. Ogni secondo mercoledì del mese un articolo-podcast ripercorre gli eventi di quel mese di 30 anni fa, illustrando cause e conseguenze dei 10 anni di guerre nei Balcani Occidentali. L’anteprima è accessibile liberamente su tutte le piattaforme streaming Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle Podcast.

Federico BacciniBarBalcani è un progetto di Federico Baccini, giornalista per la redazione di Eunews a Bruxelles. Sono laureato in Storia contemporanea con una tesi sulla mafia in Veneto e sono un ex-allievo della Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” di Milano. Ho fondato BarBalcani nel giugno del 2020 e da allora sono impegnato a far crescere questa realtà con contenuti il più possibile originali e approfondendo le mie conoscenze sulla penisola balcanica. Per Eunews sono responsabile della sezione sui rapporti tra l’Unione Europea e i Paesi coinvolti nell’allargamento Ue, tra cui anche quelli dei Balcani Occidentali.